Dalla spedizione di tre anni sul Sentiero Italia - il trekking più lungo del mondo, nasce la mostra fotografica Va' Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km, che attinge dall'archivio di Sara Furlanetto e, con la curatela di Rica Cerbarano, fornisce uno spaccato sullo stato attuale delle Terre Alte attraversate.
Prima tappa di questa mostra sarà Triennale Milano, che la ospiterà dal 15 marzo al 7 aprile 2023.
La mostra è ad accesso gratuito negli orari di apertura di Triennale: da martedì a domenica, dalle ore 11 alle ore 20.
Questa mostra è resa possibile grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Dal 2023 Va’ Sentiero è anche un libro edito da Rizzoli:
Va' Sentiero - In cammino per le Terre Alte d'Italia
In uscita il 14 marzo in tutte le librerie, il libro offre e racconta una selezione di 25 itinerari dal Sentiero Italia, dalle Valli del Natisone fino alla Barbagia, per chi vuole scoprire il trekking più lungo del mondo.
Non si tratta di una guida tecnica, ma di un atlante sparso e ispirazionale delle Terre Alte, arricchito di bellissime foto e mappe: una miscellanea di luoghi, aneddoti, sapori, incontri e sensazioni...
un motivo in più per fare lo zaino!
La riscoperta delle Terre alte e delle aree interne, la loro tutela e valorizzazione rappresentano la visione che Fondazione Cariplo condivide con Va’ Sentiero. Da qui il sostegno a questo importante progetto fin dal suo inizio e oggi alla mostra fotografica presso la Triennale di Milano.